Franciacorta Extra Brut Riserva Lucrezia Etichetta Nera Docg 2011 Astuccio – Castello Bonomi
Abbinamenti: Antipasti di carne, Foie gras, Formaggi stagionati, Salumi
Gradazione: 12,5%Vol.
Premi e punteggi
92 punti Luca MaroniScheda prodotto
Tipologia vino | Vino Spumante |
---|---|
Formato (Litri) | 0.75 |
Uve | Pinot nero |
Solfiti | Contiene solfiti |
In vigna | Franciacorta Riserva Lucrezia Etichetta Nera deriva da uve 100% Pinot Nero, selezionate da vigneti di oltre 30 anni, situati sulle terrazze alle pendici del Monte Orfano. Il terreno prevalentemente calcareo di questa zona dona grande longevità ai suoi frutti. Le rese per ettaro estremamente basse, garantiscono maturazioni ottimali e grande struttura. Le vigne di Pinot Nero che compongono questa riserva sono le più antiche e importanti della tenuta. |
---|---|
In cantina | Dopo la vendemmia le uve vengono pressate delicatamente in ambiente totalmente inerte e solo la prima pressatura viene utilizzata per comporre questa riserva. La vinificazione ha luogo in acciaio e il vino viene mantenuto sulle proprie fecce, che vengono continuamente messe in sospensione con la tecnica del battonage. Dopo la rifermentazione in bottiglia, Riserva Lucrezia Etichetta Nera affina sui lieviti per oltre 120 mesi. |
Contenuto in solfiti | 95 mg/l |
Zuccheri | 1,2 g/l |
Acidità | 8,4 |
PH | 2,96 |
Il Pinot Nero è un vitigno straordinario e complesso, che esprime nel calice tutta la sua autenticità. Al naso emergono sensazioni di frutti rossi, che ben si amalgamano a una spiccata balsamicità. In bocca risulta asciutto e lungo, di grande finezza e eleganza.
La vendemmia 2011 è stata classificata dal consorzio del Franciacorta come una delle migliori annate degli ultimi 15 anni, essa ci ha permesso di valorizzare al meglio le peculiarità delle uve e di realizzare una Riserva d’eccellenza, esclusivamente di Pinot Nero.
Un Franciacorta da grandi occasioni, accompagna perfettamente piatti ed ingredienti dal sapore avvolgente e deciso come: Patanegra, Grana Padano e Foie Gras.