Confezione 3 bottiglie Degustazione Franciacorta Astuccio - Castello Bonomi
Disponibile e in pronta consegna
Scheda prodotto
Formato (Litri) | 0.75 |
---|---|
Solfiti | Contiene solfiti |
Franciacorta Brut Cuvée 22 DOCG BIO – Castello Bonomi
Franciacorta che esprime le note tipiche dello Chardonnay, frutta, ananas, pesca e albicocca alle quali si uniscono profumi di mela, fiori d’acacia e frutta secca. Un vino fresco, morbido e setoso con un retrogusto che richiama le sensazioni percepite al naso.
Il vino è pronto al consumo e, adeguatamente conservato, mantiene e anzi migliora nel tempo le proprie caratteristiche qualitative.
Il design dell’etichetta lo veste in modo inconfondibile: le sottili e sinuose linee verdi, ispirati ai 22 cru, descrivono l’inconfondibile morfologia collinare del Monte Orfano e gli armoniosi terrazzamenti dei filari di Chardonnay. Il logo con il castello al centro esprimono la storia, la tradizione e l’autenticità di Castello Bonomi.
Franciacorta CruPerdu Brut DOCG MIllesimato BIO 2019 – Castello Bonomi
Un vino dal colore giallo vivo brillante. Al naso spiccano note di frutta a polpa bianca e frutta tropicale, che con il tempo lasciano spazio a sensazioni di balsamicità. In degustazione sorprende il sorso fresco, ma complesso, che lascia trapelare il grande potenziale evolutivo di questo vino. Grande equilibrio e finezza nel perlage.
È l’estate del 1986 quando Luigi Bersini, Chef de Cave alla Bonomi, lasciando le vigne per dirigersi verso il bosco, scorse tra edere ed arbusti selvatici alcune piante di vite. Scoprì che il bosco, negli anni, si era impossessato di una porzione di terreno nascondendo un vecchio vigneto. Il vigneto perso, il CruPedru, dona il nome a questa splendida cuvée.
Franciacorta Cuvée 1564 Brut Nature Millesimato DOCG 2017 – Castello Bonomi
Il vitigno Erbamat viene citato per la prima volta da Agostino il Gallo nel 1564, da qui il nome di questo vino che vuole mettere in risalto le origini di questa varietà dando particolare importanza alla storia e allo scorrere del tempo.
“Albamate, atteso che fanno vin più gentile d’ogni altro bianco: ma perché tardano à maturare, non è perfetto sin’al gran caldo, & più quando ha passato un anno. Ma taccio le altre uve bianche, per havervi ragionato delle migliori”.
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso rivela delicate sensazioni floreali seguite da note agrumate e minerali. Si esalta la finezza, senza rinunciare alla struttura la cui presenza non è invadente. Al palato sorprende l’acidità e il grande equilibrio per Franciacorta elegante e dal finale asciutto.